Privacy Policy

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono con il sito web https://digiwave.it (di seguito, il “Sito”).

Il presente documento è valido solo per il presente sito e non per altri eventualmente consultabili tramite link esterni.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati è:

Antimo Di Nardo
Email di contatto: info@digiwave.it

2. Tipologie di dati raccolti

Il Sito raccoglie e tratta i seguenti dati personali:

a) Dati forniti volontariamente dall’utente

  • Modulo di contatto: nome, cognome, indirizzo email, contenuto del messaggio, consenso al trattamento.
  • Iscrizione alla newsletter: indirizzo email e consenso esplicito dell’interessato.

b) Dati tecnici di navigazione

Durante la navigazione, vengono acquisiti automaticamente alcuni dati, tramite sistemi informatici e procedure software del Sito, che sono necessari per il suo corretto funzionamento. Questi dati comprendono:

  • indirizzo IP;
  • tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi;
  • nome del provider di servizi Internet (ISP);
  • data e orario della visita;
  • pagina web di provenienza (referral) e di uscita;
  • eventualmente, numero di click e pagine visitate.

Tali dati non sono raccolti per essere associati a interessati identificati, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Vengono utilizzati al solo fine di ottenere informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

3. Finalità e base giuridica del trattamento

Finalità Base giuridica
Rispondere a richieste tramite il modulo di contatto Esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR)
Inviare newsletter e comunicazioni informative Consenso esplicito dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR)
Analisi statistica anonima del traffico e sicurezza del sito Legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR)

4. Modalità del trattamento

I dati sono trattati con strumenti elettronici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate, e sono protetti con misure di sicurezza adeguate a prevenire accessi non autorizzati, divulgazione, perdita o uso improprio.

5. Periodo di conservazione dei dati

  • Dati raccolti tramite modulo di contatto: conservati per il tempo necessario a gestire la richiesta, e comunque non oltre 12 mesi dalla ricezione.
  • Dati per finalità di newsletter: conservati fino alla revoca del consenso da parte dell’interessato, possibile in ogni momento tramite link di disiscrizione o contattando il Titolare.
  • Dati tecnici di navigazione: conservati per un periodo massimo di 12 mesi, salvo necessità di accertamento di reati da parte dell’autorità giudiziaria. Tali dati sono utilizzati solo per fini statistici e per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento del sito.

6. Destinatari dei dati

I dati personali potranno essere trattati da soggetti terzi, debitamente nominati Responsabili del trattamento (art. 28 GDPR), che forniscono servizi funzionali alle finalità sopra indicate (es. hosting, manutenzione tecnica, gestione newsletter).

I dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.

7. Trasferimento dei dati extra-UE

Ove necessario per finalità tecniche (es. servizi di invio newsletter con server extra UE), il trasferimento di dati personali avverrà nel rispetto degli articoli 44 e seguenti del GDPR, adottando garanzie adeguate, come clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.

8. Diritti dell’interessato

L’utente può esercitare, in qualunque momento, i seguenti diritti:

  • diritto di accesso (art. 15 GDPR);
  • diritto di rettifica (art. 16 GDPR);
  • diritto alla cancellazione (art. 17 GDPR);
  • diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);
  • diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
  • diritto di opposizione (art. 21 GDPR);
  • diritto di revoca del consenso (art. 7, par. 3 GDPR).

Le richieste vanno indirizzate al Titolare via email: [email].

L’interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

9. Modifiche a questa informativa

Il Titolare si riserva il diritto di modificare la presente Privacy Policy in qualsiasi momento. Le modifiche saranno rese note su questa pagina e, se rilevanti, comunicate direttamente agli interessati.